Oggi parliamo di come preparare una buona tazza di tè verde.
Ovviamente non parleremo del famoso rituale orientale della preparazione del tè, rituale che impegna circa 4 ore!
Cercheremo però di rispettare delle semplici regole che ci permetteranno di ottenere una squisita tazza di tè verde conservando tutti i preziosi princìpi attivi.
Potremo scegliere tra diversi tipi di tè : il Gunpowder, il tè verde più bevuto nel mondo, il Bancha, il Sencha o il più delicato di tutti: il tè bianco.
Potremo utilizzare, per l’infusione, una teiera che potrà essere di ghisa, di vetro o di porcellana o semplicemente una tazza o un bicchiere.
In oriente si usa sciacquare velocemente le foglie prima di effettuare l’infusione ed usare l’acqua del risciacquo per scaldare i contenitori del tè.
Verseremo nel contenitore il tè e successivamente l’acqua che non avrà superato gli 80 gradi centigradi.
Il quantitativo di tè da considerare sarà di 1 grammo per 150 ml di acqua e il tempo di infusione non dovrà superare un minuto.
Si può anche scegliere di utilizzare un quantitativo maggiore di tè, se utilizzeremo 2 grammi il tempo di infusione si dimezzerà.
In oriente, dove è abitudine riutilizzare le foglie per successive infusioni, il tempo di infusione non supera i venti secondi.
Il nostro delizioso tè verde è pronto, ricco di tutti i suoi princìpi attivi: polifenoli, catechine, saliminerali e vitamine!!!
Un preziosissimo alleato per la nostra salute.
Buon tè a tutti!!!
Photo: Tazza da tè e Teiera, in vendita presso L’Infuso Divino
Solo un minuto?
Io me lo dimentico nella tazza. 😔
Buongiorno Betta, anche a me capita!!!!
Ma il tempo di infusione è davvero brevissimo!
Buon tè verde!!!
il tè professionale come non l’avevo mai sperimentato!!
Verrò certamente a farmi consigliare da voi per una miscela confezionata su misura!!!
Complimenti!!!
Roberto
Grazie Roberto!!!
Ti aspettiamo magari per provare un delicatissimo tè bianco!