Si avvicina la stagione fredda e, con essa, il rischio di ammalarsi più facilmente. Possiamo però aiutare le nostre difese immunitarie a lavorare meglio, grazie all’integrazione di prodotti naturali.
Il mercato ne offre numerosi, perciò dobbiamo imparare a scegliere quello più adatto alle nostre esigenze.
Oggi parleremo di Vitamina C.
Questa importante vitamina svolge un’azione antibatterica ed antivirale, mantiene l’integrità della sostanza interstiziale che separa le cellule nel tessuto connettivo fibroso, cartilagineo ed osseo ed aumenta la produzione di collagene.
A differenza di quella di sintesi (facilmente ricavata dalla molecola di glucosio) la Vitamina C ”naturale” (estratta dai frutti dell’Acerola o della Rosa canina, che ne sono ricchissimi) porta con sé dei principii attivi importantissimi: i flavonoidi.
I flavonoidi (esperidina, rutina, citrina) sono antiossidanti molto potenti che neutralizzano la dannosa azione dei radicali liberi e potenziano l’azione della Vitamina C. Proteggono l’endotelio (parete interna) dei nostri vasi sanguigni, risultando quindi utilissimi nel ridurre la permeabilità capillare. Hanno inoltre un’azione antiflogistica, antimicrobica e antimicotica.
A differenza della Vitamina D e della Vitamina E, anch’esse utili per le nostre difese immunitarie, la Vitamina C non dà problemi di accumulo poiché è una vitamina idrosolubile.
Linus Pauling, due volte premio Nobel (per la Chimica e per la Pace) diceva che il giusto quantitativo di Vitamina C aiuta ad allungare la vita dai 12 ai 18 anni!!!
Se, oltre a aumentare la nostre difese immunitarie, vogliamo migliorare la funzionalità delle nostre vene e capillari (soffriamo di vene varicose o di emorroidi) , vogliamo migliorare la produzione di collagene (pratichiamo molto sport o semplicemente vogliamo mantenere una migliore elasticità della pelle), abbiamo problemi di carenza di ferro, ricorrere all’integrazione di Vitamina C sarà la nostra migliore scelta.
Buonasera, per quanto tempo consiglia di prendere la vitamina C? quindi questo è il periodo migliore per cominciare? Grazie, ho trovato interessante il suo articolo, molto accurato.
Daniela
Buonasera Daniela,
Scusi se le rispondi solo ora.
Se il motivo per cui prendiamo la vitamina C è quello di aumentare le difese immunitarie è opportuno iniziare verso la fine di ottobre e proseguire fino a febbraio.
Ricordiamo sempre che il momento migliore per assumere la vitamina C è il mattino.
Grazie a presto
Silvana